SCUOLA CALCIO ESORDIENTI U 13 ESERCITAZIONI E ALLENAMENTO

SCUOLA CALCIO ESORDIENTI U 13 ESERCITAZIONI E ALLENAMENTO

La seduta d’allenamento per gli esordienti under 13, prima sessione della settimana è divisa in quattro specifiche esercitazioni; attivazione (coordinazione, andature speciali), tecnica/tattica individuale (passaggi raso terra, primo controllo e controllo a volo),Gioco situazionale in spazio ridotte ( 2 vs 2 + 4 sponde), e partita finale.

Attivazione: tempo 15′ (A)

Stazione 1: skip alto , skip basso, calciata (sono disposti 3 birilli segnalatori di cambio gesti)

Stazione 2: corsa laterale (interno-esterno tra i paletti posti per terra)

Stazione 3:  tre balzi piedi uniti (nei cerchi)

Si crea tre gruppi, ogni  gruppo svolge per tre volte l’esercizio chiesto e, a ogni fine percorso effettuano una corsa/accelerazione fino al birillo bianco di fronte.

Tecnica di base:  (B 1) trasmissione del pallone – controllo della sfera 8′

Con 4 cinesini si crea un quadrato/stazione di lavoro di 15 metri, ad ogni vertice si divide la squadra in quattro gruppi: l’esercitazione addestra il passaggio (al compagno di fronte) con forza e rasoterra, che gl’impegna ad un primo controllo difficile. “Al via”, il giocatore che calcia la sfera, viene chiesto, poi di seguire in corsa la palla (il dai e vai), il ricevente, subito dopo il controllo, anch’esso, calcia con la giusta potenza di fronte, e accelera in corsa.

I ragazzi si addestrano (tecnicamente) per perfezionare il passaggio con forza e il primo controllo.

Tecnica di base: (B2) controllo a volo  12′

L’esercitazione richiama situazioni che avvengono in partita, il saper controllare palloni spioventi e, a volo. si formano due o tre gruppi come mostra l’immagine (B2), di fronte a 10/ 15 metri sono posizionati 2/3 mini porte. A turno e a rotazione, i ragazzi (i palloni vengono lanciati e calciati dai mister’s) si allenano il controllo a volo/ controllo orientato, per poi calciare verso la porta di riferimento.

Gioco situazionale: (C) 2 vs 2 in spazi ridotte 15/20′

Il due contro due con quattro jolly laterali per enfatizzare, sia la collaborazione interna, che esterna. Non è solo un esercizio di mantenere il possesso, ma addestra al singolo calciatore l’importanza della collaborazione (tattica semplice) in spazi ridotte. La creazione del quadrato avviene con i 4 cinesini, ogni lato misura 15 metri, all’interno si gioca il 2 contro 2, mentre, esternamente (Jolly) sono posizionati ai 4 lati, che intervengono con chi è in possesso.

Partita finale: gioco libero

Due squadre equilibrate, 7 c 7, 8 c 8, 9 c 9 con i rispettivi portieri a difendere la propria porta. 2 tempi da 10/12 minuti,  l’istruttore per incentivare la partita dice: ” la squadra che alla fine perde, mette tutto il materiale a posto”. Per i Mister’s la partita libera è un momento di grande osservazione globale, seguire e vedere le migliorie, sia individuale che collettiva o riflettere su cosa inserire nei prossimi allenamenti.

Autore: La Camera Luciano

Articoli correlate

Esordienti la partita a tema

Attivazione pre partita

Ebook Esordienti

Top Allenatori al servizio del Mister

Top Allenatori da oggi ha attivato una nuova iniziativa personale per te!

Oltre a pubblicare on line articoli di varie tematiche per tutte le categorie, video e  e-book  abbiamo semplicemente pensate di attivare un servizio individuale e personale per la tua gestione allenamenti! Si, un contatto diretto con noi tramite posta elettronica, dove potete scrivere direttamente alla redazione per schiarire i vostri dubbi  o per avere delle nuove idea e esercizi da applicare durante le sedute con i vostri ragazzi. Un servizio di elaborazione/piani di lavoro settimanali, mensili o per tutta la stagione per qualsiasi categoria, una prestazione completa redatta con immagini di riferimento, e inviata tramite la tua posta elettronica personale.

Cosa significa avere un  servizio personale

Vi capita spesso di osservare e di annotare gli errori individuali  o le imprecisioni del gruppo durante le partite di calcio? Si va poi a casa e si medita come strutturare gli allenamenti per la prossima settimana avendo in mente gli errori e come gestire le sedute. Allora interveniamo noi inviandoti spunti e idee (esercizi mirate con immagini).

Avete necessità di una settimana tipo?

Avete necessità di una seduta specifica?

Avete necessità di una preparazione Atletica?

Vi capita di avere 18 atleti e non hai un secondo che ti aiuta in campo per gestire l’allenamento? Quali esercizi produrre per un allenamento fluido e allenante per il tuo gruppo!!

Top Allenatori con il nuovo servizio personale e specifico:

Inviandoci una mail di conoscenza alla nostra redazione (topallenatori@gmail.com) comunicando i vostri dubbi riscontrate, e specificando il supporto da chiedere (chiarendo  categoria, e l’obiettivo da raggiungere), sarete ricontattate personalmente dalla redazione.

Se l’articolo piace, clicca sul cuore per un vostro consenso, e se avete una seduta tipica da proporre alla redazione e lo volete far pubblicare, inviato il vostro materiale  topallenatori@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *